DIRITTO DOGANALE: RIFORMA DOGANALE, I CORRETTIVI DEL D.LGS 81/2025 AL SISTEMA SANZIONATORIO

Il D.lgs. 81/2025, ha introdotto importanti modifiche al sistema sanzionatorio doganale, come spiegato anche dalla Circolare dell’Agenzia delle dogane del 17 giugno 2025 n. 14. Il correttivo introduce alcune novità. Una delle più significative è senza dubbio l’innalzamento della soglia penale per l’Iva all’importazione: si configurerà la fattispecie penale del reato di contrabbando solo in…

Leggi di più...

SOVRAINDEBITAMENTO: LE PROCEDURE FAMIGLIARI

Con il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. 14/2019, successivamente modificato dal D.lgs. 83/2022 e dal D.lgs. 136/2024), la legge n. 3 del 2012 è stata integrata nel sistema normativo della risoluzione della situazione di crisi, sia delle imprese che dei privati. Una delle modifiche più importanti introdotte è quella delle procedure familiari, introdotta…

Leggi di più...

L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: IL CASO DI ANDREA: UN PROBLEMA DI SALUTE HA RIDOTTO LA SUA CAPACITÀ LAVORATIVA E IL TRIBUNALE GLI HA CONCESSO DI PAGARE I SUOI DEBITI IN MISURA RIDOTTA.

Premessa: quasi 250 mila euro di debiti per la crisi dell’attività di broker Andrea, il nostro cliente, di cui vi avevamo già parlato – è un broker assicurativo e i suoi debiti derivano dal mancato successo della sua attività lavorativa: essendo un lavoratore autonomo con P.IVA nonché socio di una SRL ha sempre avuto difficoltà…

Leggi di più...

L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: IL CASO DI ANNA E MAURIZIO, DOPO LA PROCEDURA HANNO OTTENUTO LA CANCELLAZIONE DEFINITIVA E TOTALE DEI DEBITI

Premessa: la procedura di sovraindebitamento La sig.ra Anna ed il sig. Maurizio, moglie e marito, nel 2017 depositavano presso il Tribunale di Brescia ricorso, dichiarando di trovarsi in una situazione di sovraindebitamento, e presentavano una proposta di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter Legge 3/12. Il Tribunale di Brescia, in accoglimento del ricorso, in…

Leggi di più...

L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: IL CASO DI PIETRO, UN IMPRESARIO EDILE CHE POTRÀ LIVERARSI DA OLTRE UN MILIONE DI EURO DI DEBITI. PROCEDURA ACCOLTA NONOSTANTE L’ESISTENZA DI UN FONDO PATRIMONIALE SUGLI IMMOBILI.

Premessa: più di un milione di euro di debiti per la crisi edile Pietro, il nostro cliente, è un ex impresario edile e i suoi debiti derivano dal mancato successo della sua precedente attività lavorativa.  Infatti, per i primi anni la sua società aveva entrate buone, ma con l’avvento della crisi edilizia del 2008 l’impresa…

Leggi di più...