Uncategorized
COME PROCEDERE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DELLO STIPENDIO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO?
Può accadere che lo stipendio venga pagato in ritardo o non venga pagato. In caso di ritardo nel pagamento, il lavoratore può inviare un sollecito formale al datore di lavoro, anche tramite un proprio legale. Se il sollecito, però, non sortisce alcun effetto, può essere avviata una procedura di conciliazione, presso un ITL (Ispettorato del…
Leggi di più...DIRITTO TRIBUTARIO: SANZIONI TRIBUTARIE, IL DEBITO NON SI EREDITA
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 22476/2025) ha stabilito che le sanzioni tributarie non sono ereditabili. Ciò in quanto, secondo la Suprema Corte, le sanzioni tributarie hanno natura personale e, con il decesso del soggetto che ha commesso la violazione, esse vengono meno. La pronuncia si basa sul principio secondo il quale la…
Leggi di più...COSA FARE SE UN EREDE SI RIFIUTA DI PARTECIPARE ALLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE?
Come ci si può tutelare nel caso in cui un erede si rifiuti di aderire alla dichiarazione di successione del de cuius? Può accadere, infatti, che solo alcuni degli eredi si attivino per procedere con la dichiarazione di successione, mentre altri restino inattivi. Secondo la legge, gli eredi hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione di…
Leggi di più...Eredità e SUCCESSIONE: differenze tra TESTAMENTARIA, LEGITTIMA e NECESSARIA
Quando si parla di successione si crea spesso confusione, per il fatto che nel nostro ordinamento esistono vari tipi di successione. Ed infatti il diritto ereditario disciplina tre tipi di successione. Andiamo ad esaminarli. – testamentaria: il defunto ha redatto testamento ed ha disposto l’assegnazione del proprio patrimonio; – legittima: in mancanza di un testamento interviene la legge…
Leggi di più...FIRMA FALSA: come contestarla e validità del documento
Ti è mai capitato di scoprire che qualcuno (parente, amico o conoscente) abbia firmato un documento a tuo nome? Ti è mai capitato che ti venga richiesto di apporre una firma su un foglio bianco che successivamente scopri essere stato riempito di un contenuto da te mai autorizzato? In questi casi, soprattutto quando il documento…
Leggi di più...Sovraindebitamento: apertura procedura di liquidazione del patrimonio
Pubblichiamo con grande soddisfazione il provvedimento del Giudice del Tribunale di Brescia, con il quale il nostro studio legale, per l’ennesima volta, ha ottenuto l’apertura della procedura di liquidazione del patrimonio ex artt. 14 ter e segg. della L. 3/2012 a favore di un nostro cliente. La procedura in questione, come afferma il provvedimento allegato, avrà…
Leggi di più...