IL DIRITTO AL RISARCIMENTO NEL CASO DI SINISTRI STRADALI
Chi subisce un danno da sinistro stradale ha diritto al risarcimento.
Nel caso di sinistri stradali, i danni risarcibili si dividono in:
- danni patrimoniali: spese mediche, danni al veicolo, perdita di reddito
- danni non patrimoniali: danno biologico, morale, esistenziale
L’intervento di un avvocato per sinistri stradali assicura una valutazione corretta e una richiesta completa, e garantisce un risarcimento adeguato.
L’intervento di un legale è necessario per:
- verificare la responsabilità delle parti coinvolte;
- richiedere il giusto risarcimento del danno alla compagnia assicurativa;
- avviare attività di mediazione con le compagnie assicurativa;
- incardinare eventuali azioni legali.
Un legale, infatti, saprà assistere il proprio cliente per trovare la tutela più vantaggiosa rispetto al caso concreto.
Le situazioni, infatti, possono variare.
Quando si tratta di sinistri subiti da pedoni, ad esempio, la legge riconosce tutele specifiche a loro favore, con un’inversione dell’onere della prova: spetta al conducente dimostrare di aver rispettato le regole del codice della strada.
L’assistenza di un avvocato è fondamentale per richiedere risarcimenti completi e incardinare anche eventuali processi penali contro il conducente.
Quando si tratta di sinistri mortali, invece, anche i familiari della vittima possono chiedere il risarcimento per il danno da perdita del congiunto.
Infatti, anche i parenti possono ottenere un risarcimento per danno morale. Coniugi, figli, genitori e fratelli, se legati affettivamente alla vittima, hanno diritto a essere indennizzati per la sofferenza patita. Il calcolo del danno tiene conto del grado di parentela, della convivenza, dell’età della vittima e dell’intensità del rapporto affettivo.
In presenza di minori o soggetti fragili, è possibile richiedere anche forme di risarcimento aggiuntive.
In caso di sinistri causati da veicoli non assicurati o non identificati, interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Anche in questi casi, l’assistenza di un avvocato sinistri stradali è essenziale per presentare correttamente la richiesta ed ottenere così il risarcimento dovuto.
Si evidenzia che – spesso – le spese legali per l’assistenza in caso di sinistri stradali vengono liquidate direttamente dalla compagnia assicurativa, pertanto in questi casi il soggetto danneggiato non è onerato dal pagamento dell’attività legale effettuata a suo favore.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro studio per fissare un appuntamento, chiamando lo 030.6378729 oppure scrivendo a info@girellistudiolegale.it oppure compilando il form presente nella pagina contatti.
STUDIO LEGALE GIRELLI
via Lattanzio Gambara 42
(vicinanze Palagiustizia)
25121 – Brescia
CONTATTI
Tel. 030.6378729
Fax. 030.2053347
E-mail per informazioni o appuntamenti: info@girellistudiolegale.it