IL DIRITTO AL RISARCIMENTO NEL CASO DI INFORTUNI SUL LAVORO
Chi subisce un danno in occasione di un infortunio sul lavoro ha diritto al risarcimento.
Innanzitutto, è bene interpellare un legale di riferimento in quanto, come prima cosa, saprà indirizzarvi per capire se l’infortunio subito possa essere considerato come infortunio sul lavoro.
Ed infatti, un infortunio sul lavoro non è solo quello occorso sul luogo di lavoro, ma anche, ad esempio, quello accaduto durante il tragitto per raggiungere la sede di lavoro.
Nel caso di infortunio sul lavoro è fondamentale agire tempestivamente, essendo necessarie delle procedure specifiche.
E’ infatti necessario:
- Richiedere assistenza medica;
- Comunicare l’accaduto al datore di lavoro, che ha l’obbligo di denunciare l’infortunio all’INAIL;
- Reperire prove: testimonianze, fotografie, certificati medici;
- Contattare un legale esperto in diritto del lavoro per ottenere il giusto risarcimento.
Rivolgersi a un avvocato esperto in infortuni sul lavoro è essenziale per:
- Verificare la responsabilità del datore di lavoro;
- Valutare l’adeguatezza dell’indennizzo INAIL: l’INAIL può fornire indennizzi, ma non sempre coprono l’intero danno subito.
- Avviare un’azione legale per il risarcimento del danno.
Si evidenzia che – spesso – le spese legali per l’assistenza in caso di infortuni sul lavoro vengono liquidate direttamente dalla compagnia assicurativa, pertanto in questi casi il soggetto danneggiato non è onerato dal pagamento dell’attività legale effettuata a suo favore.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro studio per fissare un appuntamento, chiamando lo 030.6378729 oppure scrivendo a info@girellistudiolegale.it oppure compilando il form presente nella pagina contatti.
STUDIO LEGALE GIRELLI
via Lattanzio Gambara 42
(vicinanze Palagiustizia)
25121 – Brescia
CONTATTI
Tel. 030.6378729
Fax. 030.2053347
E-mail per informazioni o appuntamenti: info@girellistudiolegale.it
