DIRITTO DOGANALE: RIFORMA DOGANALE, I CORRETTIVI DEL D.LGS 81/2025 AL SISTEMA SANZIONATORIO
Il D.lgs. 81/2025, ha introdotto importanti modifiche al sistema sanzionatorio doganale, come spiegato anche dalla Circolare dell’Agenzia delle dogane del 17 giugno 2025 n. 14.
Il correttivo introduce alcune novità.
Una delle più significative è senza dubbio l’innalzamento della soglia penale per l’Iva all’importazione: si configurerà la fattispecie penale del reato di contrabbando solo in caso di superamento della soglia di euro 100.000,00 relativi all’IVA all’importazione e non, come prima disposto, di soli euro 10.000,00.
Il correttivo intende premiare gli operatori più collaborativi: vengono premiati, infatti, gli importatori e/o gli esportatori che si attivano attraverso le istanze di revisione di parte delle dichiarazioni doganali in caso di errori, concedendo loro di poter evitare le sanzioni e la confisca della merce, sempre che non siano già iniziati controlli o ispezioni doganali.
Per quanto riguarda il contrabbando, inoltre, per i casi puniti con la multa, sarà possibile evitare la configurazione della fattispecie penale se vengono pagati i tributi e le relative sanzioni.
Inoltre, il correttivo permette l’applicazione delle norme più favorevoli in esso comprese in maniera retroattiva, secondo il principio del favor rei.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro studio per fissare un appuntamento, chiamando lo 030.6378729 oppure scrivendo a info@girellistudiolegale.it oppure compilando il form presente nella pagina contatti.
STUDIO LEGALE GIRELLI
via Lattanzio Gambara 42
(vicinanze Palagiustizia)
25121 – Brescia
CONTATTI
Tel. 030.6378729
Fax. 030.2053347
E-mail per informazioni o appuntamenti: info@girellistudiolegale.it